Vengono forniti nella versione orizzontale. Per gruppi verticali specificare in fase d'ordine, con saracinesca in altro. Si possono avere con uno o due attacchi UNI 70 femmina con girello UNI 804. Valvola di sicurezza 12 bar. Vengono normalmente forniti con direzione del flusso da sinistra a destra. Direzione del flusso da destra a sinistra su specifica richiesta.
Vengono forniti nella versione orizzontale. Per gruppi verticali specificare in fase d'ordine, con saracinesca in altro. Si possono avere con uno o due attacchi UNI 70 femmina con girello UNI 804. Valvola di sicurezza 12 bar. Vengono normalmente forniti con direzione del flusso da destra a sinistra.
Idrante soprasuolo TIPO C EN 14384Apertura antivandalo; manovre di apertura e chiusura esclusivamente tramite apposita chiave. Manutenibile con apertura dall'alto, senza alcuno scavo, speciali viti di connessione senza dadi. Dimensionamento Flange e uscite come EB 14384. Omologazione CSI 0497/CPR/3656
Idrante soprasuolo TIPO A EN 14384Apertura antivandalo; manovre di apertura e rottura prefissata esclusivamente tramite apposita chiave. Manutenibile con apertura dall'alto, senza alcuno scavo, speciali viti di connessione senza dadi. Dimensionamento Flange e uscite come EB 14384. Omologazione CSI 0497/CPR/3655
Porta tagliafuoco reversibile (spess. anta 60 mm), fornita con targhetta identificativa e certificato di omologazione secondo la disposizione di legge vigente, conforme alla norma UNI 9723. Elementi che compongono la porta tagliafuoco : anta reversibile costituita da due pareti in lamiera d'acciaio zincato a caldo, presso piegata e coibentata con lana minerale trattata , all'interno dell'anta sono previsti rinforzi e piastre come predisposizione per l'eventuale montaggio di chiudiporta e maniglione antipanico. Telaio reversibile in lamiera d'acciaio zincato, dotato di sedi per guarnizione termoespandente e guarnizione di battuta, fornito con zanche o tasselli ( già assemblato per porta ad un anta ). Due cerniere a tre ali, una portante dotata di sfere reggisinta e viti per la regitrazione verticale dell'anta e una dotata di molla per l'autochiusura . Due rostri di sicurezza applicati dal lato cerniere. Serratura reversibile con scrocco e catenaccio centrale e cilindro europeo. Maniglia per porte tagliafuoco in plastica nera e anima in acciaio, completa di placche.
Le porte tagliafuoco ad un anta battente sono costruite da: telaio fisso perimetrale realizzato con montanti e traverse in lamiera d'acciaio zincato da 2mm di spessore; anta battente di spessore totale 75 mm, formata da due lamiere in acciaio zincato da 1 mm di spessore, pressopiegate e unite ai bordi a formare una struttura scatolare utile a contenere il pacco coibende; terna di cerniere in acciaio, di cui quella superiore provvista di molla interna tarabile per la chiusura automatica ; guarnizioni termoespandenti a base di grafite poste lungo tutto il perimetro di battuta tra l'anta e il telaio fisso ; guarnizioni in gomma per la tenuta dei fiumi freddi; serratura antincendio a un punto di chiusura; maniglia interna/esterna in acciaio rivestito in nylon. Verniciatura con polveri poliestere con finitura antigraffio goffrata.